COMUNICATO STAMPA 7 aprile 2025 Lo scorso 4 aprile, a Enna, la presentazione dei riti della Settimana Santa, momento forte della tradizione religiosa locale, ha visto come protagonista mons. Vincenzo Murgano, parroco della chiesa Madre e vicario giudiziale della diocesi di Piazza Armerina, scelto come rappresentante del sentimento religioso della comunità locale. Presenti anche il…
Read more
Clicca qui per l’intervista a Renata Patti, ex focolarina, a cura di Pierluigi Fratarcangeli – Canale Youtube Sapiens Sapiens
Per aderire alla richiesta: postmaster@italychurchtoo.org È attiva anche una petizione su change.org a questo link Hanno già dato la loro adesione: Clelia Degli Esposti – Laboratorio Re-In-Surrezione Marzia Benazzi – Laboratorio Re-In-Surrezione Margherita Bani – Laboratorio Re-In-Surrezione Stefania Manganelli – Laboratorio Re-In-Surrezione Elisabetta Paolucci – Laboratorio Re-In-Surrezione Cecilia Sgaravatto — Laboratorio Re-In-Surrezione Agnes Thery –…
Read more
Il 29 maggio scorso, in margine a un convegno organizzato da CEI e Ambasciata italiana presso la Santa Sede dal titolo “Abusi sui minori. Una lettura del contesto italiano 2001-2021”, mons. John Joseph Kennedy, segretario del Dicastero per la Dottrina della Fede, responsabile della sezione disciplinare, ha citato la trasparenza nei procedimenti come una delle…
Read more
Papa Francesco nomina nel Dicastero dei Laici rappresentanti di Movimenti ecclesiali denunciati per abusi e derive settarie Il 25 novembre 2023, come riporta il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, papa Francesco ha nominato Membri del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita le seguenti persone: Monsignore Josep Àngel Saiz Meneses, Arcivescovo…
Read more
Il progetto triennale della diocesi di Bolzano “Il coraggio di guardare”, per elaborare e prevenire abusi e altre forme di violenza, presentato il 17 novembre, sembrerebbe un caso unico in Italia. Già a partire dalla sua presentazione, avvenuta con il coinvolgimento e la partecipazione della componente civile della società: dai rappresentanti delle istituzioni, alla magistratura…
Read more
Saluto il Vescovo di Piazza Armerina, Monsignor Rosario Gisana: bravo, questo Vescovo, bravo. È stato perseguitato, calunniato e lui fermo, sempre, giusto, uomo giusto. Per questo, quel giorno in cui andai a Palermo, ho voluto fare sosta prima a Piazza Armerina, per salutarlo; è un bravo Vescovo. Queste le parole di papa Francesco pronunciate il…
Read more
«Il Papa è fermamente convinto che se c’è una cosa che la Chiesa deve imparare dal Sinodo è ascoltare con attenzione e compassione coloro che soffrono, soprattutto coloro che si sentono emarginati dalla Chiesa» (bollettino Sala Stampa vaticana, 28/10/23). En français Il 19 settembre scorso cinque ex religiose che accusano di abusi Ivanka Hosta…
Read more
«In seno al Centro Aletti è presente una vita comunitaria sana e priva di particolari criticità»; «i membri del Centro Aletti, benché amareggiati dalle accuse pervenute e dalle modalità con cui sono state gestite, hanno scelto di mantenere il silenzio – nonostante la veemenza dei media – per custodire il cuore e non rivendicare una…
Read more
È trascorso oltre un anno (27 maggio 2022) da quando in conferenza stampa il Cardinale Matteo Maria Zuppi, neopresidente CEI, illustrava la “via italiana” contro gli abusi nella Chiesa. Le 5 linee d’azione prospettate sono applicate peraltro solo parzialmente e ben lontane dall’assunzione di responsabilità necessaria e attesa. Poco o nulla sul pregresso, nessuna denuncia…
Read more